BIOdiversità agraria - ZOOtecnia biologica - TECnologie per un’agricoltura sostenibile

  • L‘Altopiano dei Pastori
    Pubblicità

    L‘Altopiano dei Pastori

    L‘Altopiano dei Pastori - il festival di Malga Col del Vento - 13 / 15 giugno 2025

  • Allevamento tradizionale della scrofa a maggio
    Consigli Utili

    Allevamento tradizionale della scrofa a maggio

    Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come riprodurre il maiale a livello domestico

  • Allevamento tradizionale della scrofa a giugno
    Consigli Utili

    Allevamento tradizionale della scrofa a giugno

    Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come riprodurre il maiale a livello domestico

  • L’alpeggio
    Come Eravamo

    L’alpeggio

    Uno sguardo al passato e al lavoro degli allevatori. Per non dimenticare le fatiche della vita rurale e la vita semplice di un tempo.

  • Alimenti concentrati per suinetti
    Come Eravamo

    Alimenti concentrati per suinetti

    Uno sguardo al passato, al lavoro, alle attrezzature, alle metodologie che hanno permesso lo sviluppo sostenibile.

  • Giornata della Biodiversità

    Giornata della Biodiversità

    Avviso pubblico finalizzato a raccogliere la manifestazione di interesse di soggetti pubblici e privati che a diverso titolo si occupano di tutelare, salvaguardare e gestire risorse genetiche locali

  • Giornata della Biodiversità Agraria e Alimentare 2025
    Curiosità

    Giornata della Biodiversità Agraria e Alimentare 2025

    È prevista l’esposizione di razze avicole autoctone venete, piante autoctone venete, ecc.

  • Industrie alimentari Tanzi
    Pubblicità

    Industrie alimentari Tanzi

    Caratteristica principale della comunicazione pubblicitaria è diffondere messaggi utilizzando immagini adeguate con l'obiettivo che il consenso si trasformi in atteggiamenti o comportamenti positivi da parte del consumatore

  • Grano per polli
    Pubblicità

    Grano per polli

    Comunicazione pubblicitaria è diffondere messaggi preconfezionati con l'obiettivo che il consenso si trasformi in atteggiamenti voluti

  • Ferrovie Valsesia
    Pubblicità

    Ferrovie Valsesia

    Caratteristica principale della comunicazione pubblicitaria è diffondere messaggi preconfezionati attraverso i mass-media, utilizzando immagini adeguate con l'obiettivo che il consenso si trasformi in atteggiamenti o comportamenti positivi da parte del pubblico o consumatore

  • Biodiversità

    Modenese

    La Modenese, o Bianca Val Padana,  un tempo era anche chiamata Carpigiana. Viene ufficialmente denominata "Modenese" nell'Inchiesta Agraria Iacini del 1880. La razza prende il nome dal suo areale di distribuzione che interessava la provincia di Modena estendendosi pure alle province di Reggio Emilia, Mantova, Bologna e Ferrara.

  • Modenese
Stazione Sperimentale di Pollicoltura anni ‘50
Attrezzature e Strutture

Stazione Sperimentale di Pollicoltura anni ‘50

L’allenamento del pollame nelle campagne, nelle tradizioni e nell’innovazione

Le noci nell’alimentazione delle galline
Allevamento Biologico

Le noci nell’alimentazione delle galline

Consigli e indicazioni su come utilizzare le principali materie prime naturali, e i loro derivati, per una corretta alimentazione degli animali in allevamento.

Un gallo in testa
Pubblicità

Un gallo in testa

La pubblicità di prodotti e stili di vita caratterizzano un’epoca e si diffondono anche attraverso messaggi che utilizzano, magari impropriamente, immagini adeguate

Stalla barco
Come Eravamo

Stalla barco

Le stalle, le loro caratteristiche, la filosofia costruttiva e come venivano realizzate.

Polli con portamento a “pinguino”
Consigli Utili

Polli con portamento a “pinguino”

Quali sono le cause e perché alcuni polli e galline possono assumere una postura verticale

Villaggio medioevale
Briciole di storia

Villaggio medioevale

L’allevamento degli animali domestici in Italia: le principali specie allevate, le razze, il resoconto della zootecnia raccontata dalle immagini, dalle cronache e dai documenti storici.

Alimentazione dei pulcini destinati alla riproduzione utilizzando granaglie
Consigli Utili

Alimentazione dei pulcini destinati alla riproduzione utilizzando granaglie

Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come allevare correttamente pulcini destinati alla riproduzione nel rispetto del loro benessere, dell’integrità ambientali e della salubrità delle produzioni.

La trebbiatura
Donne

La trebbiatura

Le immagini, i documenti e le vicissitudini delle donne nel lavoro domestico e nei campi.

Alimentazione tradizionale del maiale a settembre
Consigli Utili

Alimentazione tradizionale del maiale a settembre

Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come allevare correttamente gli animali domestici e selvatici nel rispetto del loro benessere, dell’integrità ambientali e della salubrità delle produzioni.

Antichi agricoltori spagnoli
Curiosità

Antichi agricoltori spagnoli

L’allevamento degli animali domestici nel mondo: le principali specie allevate e le curiosità raccontata dalle immagini, dalle cronache e dai documenti storici.