BIOdiversità agraria - ZOOtecnia biologica - TECnologie per un’agricoltura sostenibile

  • Come produrre buoni salami
    Consigli Utili

    Come produrre buoni salami

    Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come ottenere produzioni di qualità tradizionali e legate al territorio.

  • Anatra Mulard
    Consigli Utili

    Anatra Mulard

    Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come allevare correttamente gli animali domestici e selvatici nel rispetto del loro benessere, dell’integrità ambientali e della salubrità delle produzioni.

  • Corso sull'allevamento del coniglio

    Corso sull'allevamento del coniglio

    Un corso per acquisire le innovazioni del settore, le opportunità di un’economia circolare e le migliori soluzioni commerciali come le Comunità del cibo

  • Fattoria medioevale
    Briciole di storia

    Fattoria medioevale

    L’allevamento degli animali domestici nel mondo: le principali specie allevate, le razze, il resoconto della zootecnia raccontata dalle immagini, dalle cronache e dai documenti storici.

  • Dell’etereo sole
    Curiosità

    Dell’etereo sole

    La memoria storica, i documenti, le stampe, i modi di dire e le vicende impossibili hanno da sempre affascinato la vita degli animali domestici e selvatici. A volte alcune vicende sono vere, altre invece solo fantasiose: fanno tutte parte del curioso mondo rurale di un tempo

  • La riproduzione nei colombi
    Consigli Utili

    La riproduzione nei colombi

    Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come allevare correttamente gli animali domestici e selvatici nel rispetto del loro benessere, dell’integrità ambientali e della salubrità delle produzioni

  • L’allevamento biologico della gallina ovaiola

    L’allevamento biologico della gallina ovaiola

    Un corso per acquisire le innovazioni del settore, le opportunità di un’economia circolare e le migliori soluzioni commerciali come le Comunità del cibo

  • Allevamento biologico del coniglio

    Allevamento biologico del coniglio

    Un corso per acquisire le innovazioni del settore, le opportunità di un’economia circolare e le migliori soluzioni commerciali come le Comunità del cibo

  • La gallina fa l'uovo e al gallo brucia il sedere
    Curiosità

    La gallina fa l'uovo e al gallo brucia il sedere

    La memoria storica, i documenti, le stampe, i modi di dire e le vicende impossibili hanno da sempre affascinato la vita degli animali domestici e selvatici. A volte alcune vicende sono vere, altre invece solo fantasiose: fanno tutte parte del curioso mondo rurale di un tempo

  • È nato prima l'uovo o la gallina?
    Curiosità

    È nato prima l'uovo o la gallina?

    La memoria storica, i documenti, le stampe, i modi di dire e le vicende impossibili hanno da sempre affascinato la vita degli animali domestici e selvatici. A volte alcune vicende sono vere, altre invece solo fantasiose: fanno tutte parte del curioso mondo rurale di un tempo

  • Risorse genetiche locali

    Faraona di Chieri

    Chieri è una zona situata a 20 km a sud-est di Torino tradizionalmente vocata all'allevamento degli animali da cortile. In particolare nel comune di Riva di Chieri, circa mezzo secolo fa, erano presenti vasti branchi di faraone allevati al pascolo.

  • Faraona di Chieri
Ricovero per 150 anatre all'ingrasso
Attrezzature e Strutture

Ricovero per 150 anatre all'ingrasso

Per ospitare 150 anatre il ricovero deve avere una superficie di circa 20 metri quadrati.

Incroci di razze avicole rustiche per produzioni di qualità
Allevamento Biologico

Incroci di razze avicole rustiche per produzioni di qualità

Dalle esperienze della Stazione Sperimentale di Pollicoltura di Rovigo la Regione del Veneto ha individuato i più vantaggiosi incroci da utilizzare per l'allevamento del pollo di qualità estensivo o biologico

Incubatoio Il Rodano
Pubblicità

Incubatoio Il Rodano

Caratteristica principale della comunicazione pubblicitaria è diffondere messaggi preconfezionati attraverso i mass-media, utilizzando immagini adeguate con l'obiettivo che il consenso si trasformi in atteggiamenti o comportamenti positivi da parte del pubblico o degli allevatori.

Un pollaio nella “barchessa”
Come Eravamo

Un pollaio nella “barchessa”

L’allenamento del pollame nelle campagne e nelle tradizioni

Una Fattoria Didattica in Campania
Consigli Utili

Una Fattoria Didattica in Campania

La Campania è una regione mite e ricca di tradizioni dove la realizzazione di una Fattoria Didattica può essere un’esperienza sia istruttiva che produttiva.

La suinicoltura in Liguria agli inizi del secolo scorso
Briciole di storia

La suinicoltura in Liguria agli inizi del secolo scorso

L’allevamento degli animali domestici in Italia: le principali specie allevate, le razze, il resoconto della zootecnia raccontata dalle immagini, dalle cronache e dai documenti storici.

Un pollaio a ciclo chiuso
Allevamento Amatoriale

Un pollaio a ciclo chiuso

Un piccolo pollaio che si trasforma anche in zona cova e allevamento per una dozzina di capi.

Donne di Sardegna
Donne

Donne di Sardegna

Le immagini, i documenti e le vicissitudini delle donne nel lavoro domestico e nei campi.

La morsicatura della coda tra i maiali
Benessere D'allevamento

La morsicatura della coda tra i maiali

La morsicatura della coda tra i maiali in allevamento viene spesso definito come cannibalismo o atteggiamento aggressivo. In genere però non è così.

La zootecnia nel medioevo
Curiosità

La zootecnia nel medioevo

La memoria storica, i documenti, le stampe, i modi di dire e le vicende impossibili hanno da sempre affascinato la vita degli animali domestici e selvatici. A volte alcune vicende sono vere, altre invece solo fantasiose: fanno tutte parte del curioso mondo rurale di un tempo.