BIOdiversità agraria - ZOOtecnia biologica - TECnologie per un’agricoltura sostenibile

  • Andreotti beccato con le mani nel formaggio
    Pubblicità

    Andreotti beccato con le mani nel formaggio

    La pubblicità di prodotti e stili di vita caratterizzano un’epoca e si diffondono anche attraverso messaggi che utilizzano, magari impropriamente, immagini adeguate

  • Sadital
    Pubblicità

    Sadital

    Manifesti usati per creare consento intorno a un prodotto

  • Alimentazione della scrofa a settembre
    Consigli Utili

    Alimentazione della scrofa a settembre

    Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come riprodurre il maiale a livello domestico

  • Alimentazione della scrofa a marzo
    Consigli Utili

    Alimentazione della scrofa a marzo

    Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come riprodurre il maiale a livello domestico

  • Birra italiana
    Pubblicità

    Birra italiana

    Pubblicità di alimenti legati al territorio quando ancora pe produzioni tradizionali non erano di moda

  • Allevamento tradizionale della scrofa a marzo
    Consigli Utili

    Allevamento tradizionale della scrofa a marzo

    Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come riprodurre il maiale a livello domestico

  • Pastificio Zambelli – Bassi
    Pubblicità

    Pastificio Zambelli – Bassi

    Pubblicità di prodotti alimentari legati al territorio quando ancora i prodotti tradizionali non erano di moda

  • Il coniglio di Ferrara
    Curiosità

    Il coniglio di Ferrara

    La memoria storica, i documenti, le stampe, i modi di dire e le vicende impossibili hanno da sempre affascinato la vita degli animali domestici e selvatici.

  • St. Anton Arlberg
    Pubblicità

    St. Anton Arlberg

    La pubblicità di prodotti e stili di vita caratterizzano un’epoca e si diffondono anche attraverso messaggi che utilizzano, magari impropriamente, immagini adeguate

  • A luce di candela

    A luce di candela

    Uno sguardo al passato per non dimenticare

  • Biodiversità

    Campagnolo a penna fulva

    Pollo ottenuto da incrocio di prima generazione (F1), tra razze locali pugliesi, dalla ditta Seleavicola Lisi di Cerignola in provincia di Foggia.

  • Campagnolo a penna fulva
Ricovero per tacchini riproduttori
Attrezzature e Strutture

Ricovero per tacchini riproduttori

Chi intende praticare la riproduzione del tacchino non deve dimenticare che questi animali, di origine americana, necessitano di abbondante spazio per pascolare e cacciare insetti.

Ingrasso tradizionale del maiale ad agosto

Ingrasso tradizionale del maiale ad agosto

Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come allevare correttamente il maiale con metodo tradizionale nel rispetto del loro benessere, dell’integrità ambientali e della salubrità delle produzioni.

Pasta Combattenti
Pubblicità

Pasta Combattenti

Caratteristica principale della comunicazione pubblicitaria è diffondere messaggi preconfezionati attraverso i mass-media, utilizzando immagini adeguate con l'obiettivo che il consenso si trasformi in atteggiamenti o comportamenti positivi da parte del pubblico o consumatore

Stalla barco
Come Eravamo

Stalla barco

Le stalle, le loro caratteristiche, la filosofia costruttiva e come venivano realizzate.

La salute del maialino a uso familiare
Consigli Utili

La salute del maialino a uso familiare

Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come allevare correttamente il maiale per uso familiare allo scopo di produrre alimenti di qualità, utilizzare gli avanzi domestici per la sua alimentazione e conseguire una reale economia circolare domestica.

I servi di un castello al lavoro
Briciole di storia

I servi di un castello al lavoro

All’interno delle mura del castello il lavoro dei servi era incentrato anche all’autosufficienza alimentare.

Un pollaio a ciclo chiuso
Allevamento Amatoriale

Un pollaio a ciclo chiuso

Un piccolo pollaio che si trasforma anche in zona cova e allevamento per una dozzina di capi.

Vendemmiatrici a Catania
Donne

Vendemmiatrici a Catania

Le immagini, i documenti e le vicissitudini delle donne nel lavoro domestico e nei campi.

La vasca per il bagno nell'allevamento del colombo
Benessere D'allevamento

La vasca per il bagno nell'allevamento del colombo

Consigli su come realizzare una vasca per il bagno d'acqua in una colombaia.

Il gallo di Ramperto
Curiosità

Il gallo di Ramperto

La memoria storica, i documenti, le stampe, i modi di dire e le vicende impossibili hanno da sempre affascinato la vita degli animali domestici e selvatici. A volte alcune vicende sono vere, altre invece solo fantasiose: fanno tutte parte del curioso mondo rurale di un tempo.