BIOdiversità agraria - ZOOtecnia biologica - TECnologie per un’agricoltura sostenibile

  • Quando acquistare scrofette da riproduzione
    Consigli Utili

    Quando acquistare scrofette da riproduzione

    Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come riprodurre il maiale a livello domestico

  • Cuoco mio
    Pubblicità

    Cuoco mio

    La pubblicità di alimenti già pronti si diffonde anche attraverso messaggi utilizzando immagini adeguate

  • Vendita uova e pollame
    Pubblicità

    Vendita uova e pollame

    Anche nelle cartoline caratteristica principale della comunicazione pubblicitaria è diffondere messaggi utilizzando immagini adeguate

  • Ferrovie Nord Milano
    Pubblicità

    Ferrovie Nord Milano

    Caratteristica principale della comunicazione pubblicitaria è diffondere messaggi preconfezionati attraverso i mass-media, utilizzando immagini adeguate

  • Barbisio
    Pubblicità

    Barbisio

    Caratteristica principale della comunicazione pubblicitaria è diffondere messaggi preconfezionati attraverso i mass-media, utilizzando immagini adeguate

  • ILVA
    Pubblicità

    ILVA

    Caratteristica principale della comunicazione pubblicitaria è diffondere messaggi preconfezionati attraverso i mass-media, utilizzando immagini adeguate

  • Allevamento tradizionale della scrofa a gennaio
    Consigli Utili

    Allevamento tradizionale della scrofa a gennaio

    Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come riprodurre il maiale a livello domestico

  • Le “onoranze” per le feste
    Come Eravamo

    Le “onoranze” per le feste

    L’allevamento del pollame nelle campagne e nelle tradizioni

  • Sette uova alla settimana
    Pubblicità

    Sette uova alla settimana

    Caratteristica principale della comunicazione pubblicitaria è diffondere messaggi preconfezionati attraverso i mass-media, utilizzando immagini adeguate

  • La forza del tuorlo
    Pubblicità

    La forza del tuorlo

    Caratteristica principale della comunicazione pubblicitaria è diffondere messaggi preconfezionati attraverso i mass-media, utilizzando immagini adeguate

  • Biodiversità

    Saanen

    La capra di razza Saanen è originaria della Svizzera e si è diffusa in molti altri paesi compresi l'Italia. La presenza maggiore di questa capra si ha nelle regioni del Piemonte e della Lombardia dove riesce a sfruttare agevolmente l'ambiente alpino. Una discreta presenza di questa razza si nota anche nelle zone appenniniche e in particolar modo in Emilia Romagna, Toscana e Lazio.

  • Saanen
Un nido collettivo per 25 galline
Attrezzature e Strutture

Un nido collettivo per 25 galline

Caratteristiche e modalità di impiego dei nidi collettivi.

Alimentazione tradizionale del maiale a settembre
Consigli Utili

Alimentazione tradizionale del maiale a settembre

Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come allevare correttamente gli animali domestici e selvatici nel rispetto del loro benessere, dell’integrità ambientali e della salubrità delle produzioni.

Margarina Foglia d'Oro
Pubblicità

Margarina Foglia d'Oro

Caratteristica principale della comunicazione pubblicitaria è diffondere messaggi preconfezionati attraverso i mass-media, utilizzando immagini adeguate con l'obiettivo che il consenso si trasformi in atteggiamenti o comportamenti positivi da parte del pubblico o consumatore.

L’alimentazione del pollame nel ‘700
Come Eravamo

L’alimentazione del pollame nel ‘700

Uno sguardo al passato, al lavoro, alle attrezzature, alle metodologie impiegate per ottenere quelle produzioni che hanno permesso lo sviluppo sostenibile. Per non dimenticare le fatiche della vita rurale e la vita semplice di agricoltori e allevatori.

Una siepe per l’alimentazione dei conigli
Consigli Utili

Una siepe per l’alimentazione dei conigli

Alcuni consigli per realizzare una siepe frangivento e ornamentale utilizzatile anche per l’alimentazione dei conigli allevati con Metodo Mediterraneo

29 giugno: i galletti di San Pietro
Briciole di storia

29 giugno: i galletti di San Pietro

I galletti di San Pietro sono una tradizione legata alla alle produzioni stagionali dato che proprio in questo periodo sono pronti i così detti galletti di primo canto.

Anatra Mandarina
Allevamento Amatoriale

Anatra Mandarina

L’Anatra Mandarina (Aix Galericulata) è un’anatra ornamentale diffusa in Giappone, Manciuria, Cina Settentrionale e Unione Sovietica e sverna a Sud fino ad arrivare a Formosa.

Donna fiorentina
Donne

Donna fiorentina

Le immagini, i documenti e le vicissitudini delle donne nel lavoro domestico e nei campi

Alimentazione dei pulcini destinati alla riproduzione utilizzando granaglie
Consigli Utili

Alimentazione dei pulcini destinati alla riproduzione utilizzando granaglie

Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come allevare correttamente pulcini destinati alla riproduzione nel rispetto del loro benessere, dell’integrità ambientali e della salubrità delle produzioni.

I codici sul guscio delle uova
Curiosità

I codici sul guscio delle uova

Le indicazioni per una corretta commercializzazione delle uova destinate al consumo umano.