BIOdiversità agraria - ZOOtecnia biologica - TECnologie per un’agricoltura sostenibile

  • LaFiera2023

    LaFiera2023

    Corsi pratici gratuiti per ottenere buoni risultati della durata di circa un’ora. I corsi sono strutturati per trasmettere le conoscenze fondamentali per allevare con buoni risultati e nel rispetto del benessere animale.

  • LaFiera2023

    LaFiera2023

    Corsi pratici gratuiti per ottenere buoni risultati della durata di circa un’ora. I corsi sono strutturati per trasmettere le conoscenze fondamentali per allevare con buoni risultati e nel rispetto del benessere animale.

  • LaFiera2023

    LaFiera2023

    Corsi pratici gratuiti per ottenere buoni risultati della durata di circa un’ora. I corsi sono strutturati per trasmettere le conoscenze fondamentali per allevare con buoni risultati e nel rispetto del benessere animale.

  • Buon anno 2023

    Buon anno 2023

  • Buon Natale 2022

    Buon Natale 2022

    Copertine, foto, disegni e icone che ricordano il Natale

  • Donne lombarde
    Donne

    Donne lombarde

    Le immagini, i documenti e le vicissitudini delle donne nel lavoro domestico e nei campi.

  • L’essicazione del mais in Lombardia
    Come Eravamo

    L’essicazione del mais in Lombardia

    Uno sguardo al passato, al lavoro, alle attrezzature, alle metodologie impiegate per ottenere quelle produzioni che hanno permesso lo sviluppo sostenibile. Per non dimenticare le fatiche della vita rurale e la vita semplice di agricoltori e allevatori.

  • Il Presidente Meloni promuove la nostra razza
    Briciole di storia

    Il Presidente Meloni promuove la nostra razza

    L’allevamento degli animali domestici in Italia: le principali specie allevate, le razze, il resoconto della zootecnia raccontata dalle immagini, dalle cronache e dai documenti storici.

  • Proteggere gli animali dal freddo
    Benessere D'allevamento

    Proteggere gli animali dal freddo

    Condizioni in cui gli animali in allevamento trovano il modo di appagare completamente le loro necessità in ordine fisico e psicologico.
    Le indicazioni di seguito riportate sono frutto di un’attenta osservazione e dallo studio dei comportamenti degli animali nel loro habitat naturale; tutte queste informazioni vengono tradotte in “buone norme” per l’allevamento.

  • L’abbeverata del maiale
    Consigli Utili

    L’abbeverata del maiale

    Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come allevare correttamente il maiale con metodo tradizionale nel rispetto del loro benessere, dell’integrità ambientali e della salubrità delle produzioni.

  • Risorse genetiche locali

    Avelignese

    L'Avelignese è una razza dei cavalli che prende il nome da Avelengo, una città vicina a Merano, circondata dalle montagne. È una delle razze di cavalli più famosa e antiche in Italia ed è allevata in tutta la penisola.

  • Avelignese
Ricovero per giovani anatre in rimonta
Attrezzature e Strutture

Ricovero per giovani anatre in rimonta

Le anatre destinate a diventare futuri riproduttori devono essere allevate  in arche o ricoveri che permettono l’accesso ad un pascolo.

Un pascolo seminaturale per il pollame
Allevamento Biologico

Un pascolo seminaturale per il pollame

Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come allevare correttamente gli animali domestici e selvatici nel rispetto del loro benessere, dell’integrità ambientali e della salubrità delle produzioni.

Bruzzone
Pubblicità

Bruzzone

Caratteristica principale della comunicazione pubblicitaria è diffondere messaggi preconfezionati attraverso i mass-media, utilizzando immagini di un fagiano con l'obiettivo che il consenso si trasformi in atteggiamenti o comportamenti positivi da parte del pubblico o consumatore.

Stazione Sperimentale di Pollicoltura anni ‘50
Come Eravamo

Stazione Sperimentale di Pollicoltura anni ‘50

L’allenamento del pollame nelle campagne, nelle tradizioni e nell’innovazione

Ingrasso tradizionale del maiale a gennaio
Consigli Utili

Ingrasso tradizionale del maiale a gennaio

Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come allevare correttamente il maiale con metodo tradizionale nel rispetto del loro benessere, dell’integrità ambientali e della salubrità delle produzioni.

Il sessaggio delle uova prima dell’incubazione
Briciole di storia

Il sessaggio delle uova prima dell’incubazione

L’avicoltura italiana al tempo dei Pollai Provinciali: gli allevamenti, le razze, il resoconto della zootecnia italiana raccontata dalle immagini, dalle cronache e dai documenti storici.

Anatra Mandarina
Allevamento Amatoriale

Anatra Mandarina

L’Anatra Mandarina (Aix Galericulata) è un’anatra ornamentale diffusa in Giappone, Manciuria, Cina Settentrionale e Unione Sovietica e sverna a Sud fino ad arrivare a Formosa.

La trebbiatura
Donne

La trebbiatura

Le immagini, i documenti e le vicissitudini delle donne nel lavoro domestico e nei campi.

La gestione della lettiera nel pollaio d’inverno
Benessere D'allevamento

La gestione della lettiera nel pollaio d’inverno

Come mantenere in buone condizioni la lettiera di un pollaio nella stagione invernale.

I castelli nel X° secolo
Briciole di storia

I castelli nel X° secolo

I primi castelli sono che un tentativo di circoscrivere un’area che successivamente diventerà un vero e proprio villaggio. L’incastellamento nasce quando alcune case vengono circondate da una palizzata in legno un fenomeno complesso che occupa prevalentemente i secoli X e XI.