BIOdiversità agraria - ZOOtecnia biologica - TECnologie per un’agricoltura sostenibile

  • L’allevamento biologico della gallina ovaiola

    L’allevamento biologico della gallina ovaiola

    Un corso per acquisire le innovazioni del settore, le opportunità di un’economia circolare e le migliori soluzioni commerciali come le Comunità del cibo

  • Allevamento biologico del coniglio

    Allevamento biologico del coniglio

    Un corso per acquisire le innovazioni del settore, le opportunità di un’economia circolare e le migliori soluzioni commerciali come le Comunità del cibo

  • La gallina fa l'uovo e al gallo brucia il sedere
    Curiosità

    La gallina fa l'uovo e al gallo brucia il sedere

    La memoria storica, i documenti, le stampe, i modi di dire e le vicende impossibili hanno da sempre affascinato la vita degli animali domestici e selvatici. A volte alcune vicende sono vere, altre invece solo fantasiose: fanno tutte parte del curioso mondo rurale di un tempo

  • È nato prima l'uovo o la gallina?
    Curiosità

    È nato prima l'uovo o la gallina?

    La memoria storica, i documenti, le stampe, i modi di dire e le vicende impossibili hanno da sempre affascinato la vita degli animali domestici e selvatici. A volte alcune vicende sono vere, altre invece solo fantasiose: fanno tutte parte del curioso mondo rurale di un tempo

  • Barche tipiche di Cefalù
    Come Eravamo

    Barche tipiche di Cefalù

    Uno sguardo al passato, al lavoro, alle attrezzature, alle metodologie impiegate per ottenere quelle produzioni che hanno permesso lo sviluppo sostenibile. Per non dimenticare le fatiche della vita rurale e la vita semplice di agricoltori e allevatori.

  • La frittura di Camogli
    Come Eravamo

    La frittura di Camogli

    Uno sguardo al passato, al lavoro, alle attrezzature, alle metodologie impiegate per ottenere quelle produzioni che hanno permesso lo sviluppo sostenibile. Per non dimenticare le fatiche della vita rurale e la vita semplice di agricoltori e allevatori.

  • Consumate la frutta italiana
    Donne

    Consumate la frutta italiana

    Le immagini, i documenti e le vicissitudini delle donne nel lavoro domestico e nei campi.

  • La preparazione del banchetto

    La preparazione del banchetto

    L’allevamento degli animali domestici: le principali specie allevate, le razze, il resoconto della zootecnia raccontata dalle immagini, dalle cronache, dai documenti storici e dall’arte.

  • Adorazione dei pastori

    Adorazione dei pastori

    L’allevamento degli animali domestici: le principali specie allevate, le razze, il resoconto della zootecnia raccontata dalle immagini, dalle cronache, dai documenti storici e dall’arte.

  • Maiali neri italiani

    Maiali neri italiani

    Le razze e gli incroci locali che hanno caratterizzato l’avicoltura regionale e provinciale

  • Risorse genetiche locali

    Orpington

    Le razze e gli incroci locali che hanno caratterizzato l’avicoltura regionale e provinciale.

  • Orpington
Ricovero per 150 anatre all'ingrasso
Attrezzature e Strutture

Ricovero per 150 anatre all'ingrasso

Per ospitare 150 anatre il ricovero deve avere una superficie di circa 20 metri quadrati.

Prevenire il cannibalismo nei polli
Allevamento Biologico

Prevenire il cannibalismo nei polli

Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come allevare correttamente gli animali domestici nel rispetto del loro benessere, dell’integrità ambientali e della salubrità delle produzioni.

Latteria Bolla
Pubblicità

Latteria Bolla

Caratteristica principale della comunicazione pubblicitaria è diffondere messaggi preconfezionati attraverso i mass-media, utilizzando immagini adeguate con l'obiettivo che il consenso si trasformi in atteggiamenti o comportamenti positivi da parte del pubblico o consumatore.

La benedizione delle seminatrici
Come Eravamo

La benedizione delle seminatrici

La benedizione delle seminatrici, a novembre in Sardegna, per ottenere la clemenza divina

La colombina
Consigli Utili

La colombina

Caratteristiche e modalità di utilizzo di un ottimo concime.

La suinicoltura in Liguria agli inizi del secolo scorso
Briciole di storia

La suinicoltura in Liguria agli inizi del secolo scorso

L’allevamento degli animali domestici in Italia: le principali specie allevate, le razze, il resoconto della zootecnia raccontata dalle immagini, dalle cronache e dai documenti storici.

Un piccolo pollaio ornamentale
Allevamento Amatoriale

Un piccolo pollaio ornamentale

Le caratteristiche di un ricovero idoneo al piacere dell’allevatore e al benessere dei polli. 

Donne piemontesi
Donne

Donne piemontesi

Le immagini, i documenti e le vicissitudini delle donne nel lavoro domestico e nei campi.

L'allattamento delle coniglie
Benessere D'allevamento

L'allattamento delle coniglie

Conoscere il comportamento delle coniglie, durante l’allattamento della prole, per meglio adattare le loro esigenze a tecniche d’allevamento sostenibili.

Il valore biologico delle uova feconde
Curiosità

Il valore biologico delle uova feconde

Preferire le uova fecondate deposte da galline allevate in aziende agricole con la presenza del gallo vuol dire alimentarsi in modo naturale.