BIOdiversità agraria - ZOOtecnia biologica - TECnologie per un’agricoltura sostenibile

  • Innalzare una Bica
    Come Eravamo

    Innalzare una Bica

    Uno sguardo al passato, al lavoro e alle metodologie impiegate per razionalizzare il lavoro e sfruttare anche i sottoprodotti della terra. Per non dimenticare le fatiche della vita rurale e la vita semplice di agricoltori e allevatori.

  • Allevamento tradizionale della scrofa a luglio
    Consigli Utili

    Allevamento tradizionale della scrofa a luglio

    Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come riprodurre il maiale a livello domestico

  • Il suolo è vivo

    Il suolo è vivo

    Prova di semina su solo e simulatore di pioggia

  • L‘Altopiano dei Pastori
    Pubblicità

    L‘Altopiano dei Pastori

    L‘Altopiano dei Pastori - il festival di Malga Col del Vento - 13 / 15 giugno 2025

  • Allevamento tradizionale della scrofa a maggio
    Consigli Utili

    Allevamento tradizionale della scrofa a maggio

    Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come riprodurre il maiale a livello domestico

  • Allevamento tradizionale della scrofa a giugno
    Consigli Utili

    Allevamento tradizionale della scrofa a giugno

    Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come riprodurre il maiale a livello domestico

  • L’alpeggio
    Come Eravamo

    L’alpeggio

    Uno sguardo al passato e al lavoro degli allevatori. Per non dimenticare le fatiche della vita rurale e la vita semplice di un tempo.

  • Alimenti concentrati per suinetti
    Come Eravamo

    Alimenti concentrati per suinetti

    Uno sguardo al passato, al lavoro, alle attrezzature, alle metodologie che hanno permesso lo sviluppo sostenibile.

  • Giornata della Biodiversità

    Giornata della Biodiversità

    Avviso pubblico finalizzato a raccogliere la manifestazione di interesse di soggetti pubblici e privati che a diverso titolo si occupano di tutelare, salvaguardare e gestire risorse genetiche locali

  • Giornata della Biodiversità Agraria e Alimentare 2025
    Curiosità

    Giornata della Biodiversità Agraria e Alimentare 2025

    È prevista l’esposizione di razze avicole autoctone venete, piante autoctone venete, ecc.

  • Biodiversità

    Ermellinato di Rovigo

    Il tacchino Ermellinato di Rovigo, selezionato verso la metà del secolo scorso, racchiude in se tutte le caratteristiche di una razza idonea per la produzione di carne e capace di sfruttare qualsiasi terreno anche in zone difficili. Tipico dell'area Polesana (provincia di Rovigo) può essere allevato con successo in tutte le regioni italiane.

  • Ermellinato di Rovigo
Ricovero per anatre in riposo riproduttivo
Attrezzature e Strutture

Ricovero per anatre in riposo riproduttivo

Un ricovero per anatre in pausa riproduttiva deve ospitare non più  tre capi a metro quadrato di pavimento.

Alimentazione tradizionale del maiale a settembre
Consigli Utili

Alimentazione tradizionale del maiale a settembre

Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come allevare correttamente gli animali domestici e selvatici nel rispetto del loro benessere, dell’integrità ambientali e della salubrità delle produzioni.

Un gallo in testa
Pubblicità

Un gallo in testa

La pubblicità di prodotti e stili di vita caratterizzano un’epoca e si diffondono anche attraverso messaggi che utilizzano, magari impropriamente, immagini adeguate

La benedizione delle seminatrici
Come Eravamo

La benedizione delle seminatrici

La benedizione delle seminatrici, a novembre in Sardegna, per ottenere la clemenza divina

Semi germinati
Consigli Utili

Semi germinati

L’impiego dei semi germinati viene consigliato specialmente nell'alimentazione degli avicoli in riproduzione. Presentano infatti un alto tenore vitaminico ed enzimatico. Quest'ultimo riguarda specialmente gli enzimi proteolitici e amilolitici che si originano durante la germinazione. Inoltre la germinazione determina una liberazione di amminoacidi (in special modo l'arginina) che, in rapporto con gli ormoni sessuali, favoriscono il tasso di fecondità.

Fattoria medioevale
Briciole di storia

Fattoria medioevale

L’allevamento degli animali domestici nel mondo: le principali specie allevate, le razze, il resoconto della zootecnia raccontata dalle immagini, dalle cronache e dai documenti storici.

Anatra Mandarina
Allevamento Amatoriale

Anatra Mandarina

L’Anatra Mandarina (Aix Galericulata) è un’anatra ornamentale diffusa in Giappone, Manciuria, Cina Settentrionale e Unione Sovietica e sverna a Sud fino ad arrivare a Formosa.

Pasqua 2020
Donne

Pasqua 2020

Doris Day

Ecologia del coniglio
Benessere D'allevamento

Ecologia del coniglio

Il coniglio per il suo carattere ansioso ed apprensivo risente fortemente dei rumori improvvisi o insoliti. Lo stress da rumore causa infatti la secrezione di notevoli quantità di adrenalina che determina disturbi fisiologici a carico dell’apparato riproduttivo, respiratorio ed altera il processo della ciecotrofia.

Casa rurale romana
Curiosità

Casa rurale romana

La memoria storica, i documenti, le stampe, i modi di dire e le vicende impossibili hanno da sempre affascinato la vita degli animali domestici e selvatici. A volte alcune vicende sono vere, altre invece solo fantasiose: fanno tutte parte del curioso mondo rurale di un tempo.