Arduin M.
2016
Frutteti casalinghi, di speculazione e sperimentali in PolesineÈ un servizio finalizzato a soddisfare bisogni informativi quali studio, aggiornamento professionale o di svago di una utenza che vuole conoscere a fondo le tecniche sostenibili di produzione e la storia dei prodotti locali.
Arduin M.
2016
Frutteti casalinghi, di speculazione e sperimentali in PolesineArduin M.
2014
Rapporto sullo stato della biodiversità di interesse agrario nel VenetoArduin M.
2022
Uova con guscio deforme: perché?Arduin M.
2014
Padovana CamosciataArduin M.
2018
Caratterizzazione morfologica secondo gli indici FAO di due razze d’anatra autoctone: la Germanata Veneta e la MignonArduin M.
2014
Alimentazione dei conigliArduin M.
2014
Otto metodi per allevare conigliArduin M.
2021
Lavori stagionaliArduin M.
2021
Perché nel tuorlo trovo delle venature di sangue?Arduin M.
2018
Protocollo di conservazione, in Veneto, delle antiche varietà di cerealiArduin M.
2014
Gigante nero d’Italia - caratterizzazione morfo-funzionaleArduin M.
2014
Perché allevare conigliArduin M.
2021
Oche che durante la muta perdono il piuminoArduin M.
2014
Ermellinato di RovigoArduin M.
2014
Programma BIONET – gruppo di lavoro cereali