Le deiezioni del tacchino
Un ottimo concime per l'orto e il frutteto
Nei tacchini la produzione di deiezioni fresche può essere valutata attorno a 250-300 grammi al giorno per capo.
Il metodo d'allevamento proposto da BIOZOOTEC è il “Metodo Mediterraneo” estensivo, naturale o biologico è ha come obiettivo la conduzione di attività imprenditoriali zootecniche volte a ottenere produzioni di qualità nel rispetto dell'ambiente, degli animali e del consumatore. Questo metodo, integrato, si rifà agli usi storici italiani valorizzando le tradizioni secolari e riscoprendo i sapori custoditi dagli animali tipici di un determinato territorio. Il “Metodo Mediterraneo” viene anche impiegato per le produzioni di qualità e di nicchia legate al territorio. Inoltre il “Metodo Mediterraneo” è alla base dei nostri programmi per la conservazione e selezione delle razze e popolazioni locali,.
Il Metodo d'Allevamento Mediterraneo prende origine dalle seguenti esperienze:
Un ottimo concime per l'orto e il frutteto
Nei tacchini la produzione di deiezioni fresche può essere valutata attorno a 250-300 grammi al giorno per capo.Per superare la siccità dovuta ai cambiamenti climatici
Il sorgo è una pianta particolarmente resistente alla siccità e si adatta ad ogni tipo di terreno. È un cereale in grado di sostituire parzialmente (in alcuni casi anche totalmente) i cereali tradizionale nelle razioni destinate al pollame ed agli altri animali in produzione zootecnica.
Arduin M.
2019
Avicoli: una rassegna di attrezzature per riscaldare e fornire acqua e ciboArduin M.
2019
Avicoli da cortile, più facile allevarli se si conoscono ... i numeri