Allestimento di una pulcinaia per faraone di un giorno di vita
L'allevamento delle faraone
Consigli e indicazioni su come allestire un ambiente per l’allevamento delle faraone.
Il metodo d'allevamento proposto da BIOZOOTEC è il “Metodo Mediterraneo” estensivo, naturale o biologico è ha come obiettivo la conduzione di attività imprenditoriali zootecniche volte a ottenere produzioni di qualità nel rispetto dell'ambiente, degli animali e del consumatore. Questo metodo, integrato, si rifà agli usi storici italiani valorizzando le tradizioni secolari e riscoprendo i sapori custoditi dagli animali tipici di un determinato territorio. Il “Metodo Mediterraneo” viene anche impiegato per le produzioni di qualità e di nicchia legate al territorio. Inoltre il “Metodo Mediterraneo” è alla base dei nostri programmi per la conservazione e selezione delle razze e popolazioni locali,.
Il Metodo d'Allevamento Mediterraneo prende origine dalle seguenti esperienze:
L'allevamento delle faraone
Consigli e indicazioni su come allestire un ambiente per l’allevamento delle faraone.Arduin M.
2019
Come realizzare e gestire la lettiera negli allevamenti avicoliLavoro presentato al Congresso dell'Associazione Scientifica Produzioni Animali (ASPA) del 1999
Dalle esperienze della Stazione Sperimentale di Pollicoltura di Rovigo la Regione del Veneto ha individuato i più vantaggiosi incroci da utilizzare per l'allevamento del pollo di qualità estensivo o biologicoDurante il processo di germinazione, le vitamine, aumentano fino al 100% rispetto al seme, e fino al 1400% rispetto alla pianta adulta
L’impiego dei semi germinati viene consigliato specialmente nell'alimentazione degli avicoli in riproduzione. Presentano infatti un alto tenore vitaminico ed enzimatico. Quest'ultimo riguarda specialmente gli enzimi proteolitici e amilolitici che si originano durante la germinazione. Inoltre la germinazione determina una liberazione di amminoacidi (in special modo l'arginina) che, in rapporto con gli ormoni sessuali, favoriscono il tasso di fecondità.