Il valore biologico delle uova feconde
Alimentazione sana
Preferire le uova fecondate deposte da galline allevate in aziende agricole con la presenza del gallo vuol dire alimentarsi in modo naturale.
Il metodo d'allevamento proposto da BIOZOOTEC è il “Metodo Mediterraneo” estensivo, naturale o biologico è ha come obiettivo la conduzione di attività imprenditoriali zootecniche volte a ottenere produzioni di qualità nel rispetto dell'ambiente, degli animali e del consumatore. Questo metodo, integrato, si rifà agli usi storici italiani valorizzando le tradizioni secolari e riscoprendo i sapori custoditi dagli animali tipici di un determinato territorio. Il “Metodo Mediterraneo” viene anche impiegato per le produzioni di qualità e di nicchia legate al territorio. Inoltre il “Metodo Mediterraneo” è alla base dei nostri programmi per la conservazione e selezione delle razze e popolazioni locali,.
Il Metodo d'Allevamento Mediterraneo prende origine dalle seguenti esperienze:
Alimentazione sana
Preferire le uova fecondate deposte da galline allevate in aziende agricole con la presenza del gallo vuol dire alimentarsi in modo naturale.Alimentazione razionale dei riproduttori
L’attività riproduttiva dei tacchini può essere protratta per tre anni, nel caso delle femmine, e per due nel caso dei maschi. Le tacchine iniziano la deposizione delle uova a metà marzo e continuano fino a tutto il mese di agosto.
Conoscere le esigenze del coniglio in allevamento
Il coniglio per il suo carattere ansioso ed apprensivo risente fortemente dei rumori improvvisi o insoliti. Lo stress da rumore causa infatti la secrezione di notevoli quantità di adrenalina che determina disturbi fisiologici a carico dell’apparato riproduttivo, respiratorio ed altera il processo della ciecotrofia.
Un modello di organizzazione produttiva
La Campania è una regione mite e ricca di tradizioni dove la realizzazione di una Fattoria Didattica può essere un’esperienza sia istruttiva che produttiva.