BIOdiversità agraria - ZOOtecnia biologica - TECnologie per un’agricoltura sostenibile

Oche - gestione dei riproduttori a luglio

La riproduzione del pollame

Consigli e indicazioni per il mantenimento di un gruppo riproduttivo di oche a luglio.  

Riproduttori
Le oche hanno ormai terminato la riproduzione. Se il gruppo di riproduttori è da scartare (hanno deposto già per 2 o 3 anni) si consiglia di destinarle alla mensa. In questo caso è opportuno ingrassarle mettendo a loro disposizione un’alimentazione idonea.
La razione alimentare di oche a fine carriera destinate alla mensa deve portare gli animali al massimo delle loro potenzialità produttive.
Una razione ideale per questo periodo è costituita da un mangime per pulcini da miscelare con cereali aziendali in parti eguali.
Il mangime per pulcini deve avere la seguente composizione media: proteine grezze 22-23%; grassi grezzi 4-5%; fibra grezza 4%; ceneri 7-8 %; metionina 0,4%.
Per 3 – 4 settimane la razione deve essere distribuita a volontà lasciando le mangiatoie piene anche al mattino.
Dopo questo periodo di ingrasso (3 – 4 settimane) le oche a fine carriera possono essere destinate alla mensa.
Se invece il vostro gruppo di oche è giovane, produce bene e ritenete sia opportuno mantenerlo per il prossimo anno vi consigliamo di distribuire loro una razione alimentare da riposo.
Le oche in pausa riproduttiva devono essere alimentata in modo adeguato per evitare il loro eccessivo ingrassamento.
a questo proposito la razione per oche a riposo riproduttivo può essere costituita da una miscela aziendale ottenuta con un 40% di miscela commerciale per pulcini, 32% di mais e 28% di crusca di frumento. Alla miscela viene aggiunto un 0,12% di sale da cucina. La razione viene sempre distribuita nel pomeriggio evitando in questo modo l'ingrassamento non richiesto per i futuri riproduttori.

Rimonta
Le oche destinate a sostituire i riproduttori per il prossimo hanno ormai raggiunto il terzo – quarto mese di vita. La loro alimentazione deve garantire ottime condizioni di salute evitando un eccessivo ingrassamento. A tale proposito viene utilizzato il metodo d'allevamento mediterraneo che prevede, tra l'altro, la presenza di abbondanti pascoli.
Dal terzo mese in poi la razione è composta da un 40% di miscela commerciale per pulcini, 32% di mais e 28% di crusca di frumento. Alla miscela viene aggiunto un 0,12% di sale da cucina. La razione viene sempre distribuita nel pomeriggio evitando in questo modo l'ingrassamento non richiesto per i futuri riproduttori.
Oche - gestione dei riproduttori a luglio