Bergamasca
La pecora Bergamasca è una razza ovina di origine lombarda. La sua patria di originaria è l'Altopiano di Clusone e le contigue valli bergamasche
Grazie alle sue caratteristiche, e alla transumanza, si è diffusa anche nelle altre regioni: particolarmente nelle Marche, in Umbria, in Abruzzo, nel Veneto ed in Liguria.
La pecora Bergamasca è priva di corna, il vello è bianco del tipo semiaperto e la pelle è rosea, le orecchie sono lunghe e spioventi (dette anche a papillon), arti lunghi. Si tratta di animali di taglia grande: nei maschi adulti il peso si aggira attorno ai 100 kg e nelle femmine raggiunge gli 80 kg. La Bergamasca è la razza di pecore più grande al mondo: raggiunge e supera i 90 cm. nellariete e gli 82 cm. nella pecora.
È una pecora molto rustica capace di adattarsi in qualsiasi ambiente. La maggioranza dei greggi di notevole consistenza praticano tuttora la transumanza tra i pascoli montani e le pianure dove utilizzano risorse marginali con spostamenti continui. Piccoli greggi stanziali, di solito, semibradi si ritrovano nelle zone montane e pedemontane.

- Razza autoctona nelle regioni: Lombardia