BIOdiversità agraria - ZOOtecnia biologica - TECnologie per un’agricoltura sostenibile

BIOZOOTEC viene continuamente aggiornato grazie anche al costante lavoro di acquisizione documenti sia tecnici che storici. La frequenza di invio non è periodica ma varia in base agli aggiornamenti del sito e agli eventi in programma. È possibile consultare le ultime newsletter e mantenere l’aggiornamento sulle diverse problematiche trattate.
Alcune newsletter possono essere riservate e disponibili solo agli abbonati al Bollettino di BassaCorte.

Avicoltura di montagna a Mezzolombardo

Corsi, convegni e incontri

Il corso si propone di offrire ai partecipanti le indicazioni necessarie per avviare un allevamento con metodo biologico di gallina ovaiola e pollo trentino.
Avicoltura di montagna a Mezzolombardo

Polli con portamento a “pinguino”

Igiene d’allevamento

Quali sono le cause e perché alcuni polli e galline possono assumere una postura verticale
Polli con portamento a “pinguino”

Corso gratuito sull'allevamento biologico della BassaCorte

Corsi, convegni e incontri

Quattro giornate di Corso per acquisire gli Strumenti innovativi per la gestione degli allevamenti di BassaCorte ad indirizzo biologico: 25 febbraio, 3, 10 e 17 marzo 2020.

Corso gratuito sull'allevamento biologico della BassaCorte

La frittura di Camogli

Immagini di un tempo e della nostra storia

Uno sguardo al passato, al lavoro, alle attrezzature, alle metodologie impiegate per ottenere quelle produzioni che hanno permesso lo sviluppo sostenibile. Per non dimenticare le fatiche della vita rurale e la vita semplice di agricoltori e allevatori.
La frittura di Camogli