BIOZOOTEC viene continuamente aggiornato grazie anche al costante lavoro di acquisizione documenti sia tecnici che storici. La frequenza di invio non è periodica ma varia in base agli aggiornamenti del sito e agli eventi in programma. È possibile consultare le ultime newsletter e mantenere l’aggiornamento sulle diverse problematiche trattate.
Alcune newsletter possono essere riservate e disponibili solo agli abbonati al Bollettino di BassaCorte.
Le pecore Merinos nel Dipartimento del Reno
L’allevamento della pecora nella storia italiana
Introdotte in Romagna all’inizio del 1800 le pecore Merinos si adattarono all’ambiente collinare e si moltiplicarono grazie all’opera di molti allevatori. Numerosi anche gli incroci di sostituzione con pecore locali.
Come raccogliere uova integre
Nidi per la deposizione delle uova
Consigli e indicazioni su come attrezzare i nidi per impedire la rottura delle uova.
Integrazioni razza Sarda
Risorsa genetica locale in pericolo di estinzione o erosione
Integriamo la precedente nota relativa ai bovini di razza Sarda con le foto inviate da Piergianni Chessa e le indicazioni date dallo stesso e da Ligios Valerio.
Alimentazione delle giovani oche destinate alla riproduzione
Allevamento delle oche
Consigli e indicazioni per la realizzazione di una miscela alimentare per oche destinate a sostituire i vecchi riproduttori.