BIOdiversità agraria - ZOOtecnia biologica - TECnologie per un’agricoltura sostenibile

Ingrasso tradizionale del maiale

Innovazioni di processo, anche nel rispetto delle tradizioni, per ottenere prodotti competitivi e sostenibili

Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come allevare correttamente il maiale a uso familiare nel rispetto del benessere animale, dell’integrità ambientali e della salubrità delle produzioni.

Ingrasso tradizionale del maiale

Foraggi nell’alimentazione dei conigli

Innovazioni di processo per ottenere prodotti competitivi e sostenibili

Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come alimentare i conigli domestici nel rispetto del loro benessere, dell’integrità ambientali e della salubrità delle produzioni.

Foraggi nell’alimentazione dei conigli

Alimentazione futuri riproduttori dal terzo mese di vita utilizzando granaglie e mangime per pulcini

Innovazioni di processo per ottenere prodotti competitivi e sostenibili

Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come allevare correttamente gli animali domestici e selvatici nel rispetto del loro benessere, dell’integrità ambientali e della salubrità delle produzioni.

Alimentazione futuri riproduttori dal terzo mese di vita utilizzando granaglie e mangime per pulcini

Ricovero per 150 anatre all'ingrasso

Innovazioni di processo per ottenere prodotti competitivi e sostenibili

Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come allevare correttamente gli animali domestici e selvatici nel rispetto del loro benessere, dell’integrità ambientali e della salubrità delle produzioni.

Ricovero per 150 anatre all'ingrasso

Ingrasso del maiale in stalla

Indicazioni e norme per mantenere alto il livello di benessere negli animali in allevamento

Condizioni in cui gli animali in allevamento trovano il modo di appagare completamente le loro necessità in ordine fisico e psicologico.
Le indicazioni di seguito riportate sono frutto di un’attenta osservazione e dallo studio dei comportamenti degli animali nel loro habitat naturale; tutte queste informazioni vengono tradotte in “buone norme” per l’allevamento.

Ingrasso del maiale in stalla

Ingrasso tradizionale del maiale a ottobre

Innovazioni di processo per ottenere prodotti competitivi e sostenibili

Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come allevare correttamente gli animali domestici e selvatici nel rispetto del loro benessere, dell’integrità ambientali e della salubrità delle produzioni.

Ingrasso tradizionale del maiale a ottobre

Cadono le foglie

Aneddoti, storie, avvenimenti fantastici, stampe, stranezze e altro ancora legato alla zootecnia domestica e al mondo animale in genere

La memoria storica, i documenti, le stampe, i modi di dire e le vicende impossibili hanno da sempre affascinato la vita degli animali domestici e selvatici. A volte alcune vicende sono vere, altre invece solo fantasiose: fanno tutte parte del curioso mondo rurale di un tempo.

Cadono le foglie

Il salto delle pecore

Immagini di un tempo dei nostri allevamenti e della nostra storia

Uno sguardo al passato e al lavoro che hanno permesso lo sviluppo sostenibile. Per non dimenticare le fatiche della vita rurale e la vita semplice di agricoltori e allevatori.

Il salto delle pecore

Modello di conservazione per le faraone domestiche

Disciplinari per il mantenimento della biodiversità zootecnica legata al territorio

Un programma mensile per la pianificazione delle attività di conservazione della biodiversità avicola domestica: formazione delle famiglie, accasamento, deposizione, incubazione, allevamento della prole e selezione dei futuri riproduttori. Gli indici dei Programmi europei.

Modello di conservazione per le faraone domestiche

Formazione delle famiglie riproduttrici nelle anatre

Innovazioni di processo per ottenere prodotti competitivi e sostenibili

Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come riprodurre le anatre domestiche

Formazione delle famiglie riproduttrici nelle anatre
Oggetti totali trovati: 52