L'allattamento delle coniglie
La riproduzione nel coniglio
Conoscere il comportamento delle coniglie, durante l’allattamento della prole, per meglio adattare le loro esigenze a tecniche d’allevamento sostenibili.
Il metodo d'allevamento proposto da BIOZOOTEC è il “Metodo Mediterraneo” estensivo, naturale o biologico è ha come obiettivo la conduzione di attività imprenditoriali zootecniche volte a ottenere produzioni di qualità nel rispetto dell'ambiente, degli animali e del consumatore. Questo metodo, integrato, si rifà agli usi storici italiani valorizzando le tradizioni secolari e riscoprendo i sapori custoditi dagli animali tipici di un determinato territorio. Il “Metodo Mediterraneo” viene anche impiegato per le produzioni di qualità e di nicchia legate al territorio. Inoltre il “Metodo Mediterraneo” è alla base dei nostri programmi per la conservazione e selezione delle razze e popolazioni locali,.
Il Metodo d'Allevamento Mediterraneo prende origine dalle seguenti esperienze:
La riproduzione nel coniglio
Conoscere il comportamento delle coniglie, durante l’allattamento della prole, per meglio adattare le loro esigenze a tecniche d’allevamento sostenibili.Allevamento durante le prime settimane di vita
Consigli su come attrezzare correttamente un ambiante e come gestire i tacchini durante la prima fase di allevamento.Igiene nell'allevamento della gallina ovaiola
Alcuni consigli su come diminuire l’umidità all’interno del pollaio, nei mesi invernali, senza creare correnti d’aria che possono procurare malattie respiratorie alle galline.La corretta gestione di un pollaio per la vendita di uova da consumo
Un metodo per verificare lo stato di salute e di benessere nel vostro pollaio che vi permette di evitare spiacevoli perdite produttive se non verificate per tempo.