BIOdiversità agraria - ZOOtecnia biologica - TECnologie per un’agricoltura sostenibile

BIOZOOTEC viene continuamente aggiornato grazie anche al costante lavoro di acquisizione documenti sia tecnici che storici. La frequenza di invio non è periodica ma varia in base agli aggiornamenti del sito e agli eventi in programma. È possibile consultare le ultime newsletter e mantenere l’aggiornamento sulle diverse problematiche trattate.
Alcune newsletter possono essere riservate e disponibili solo agli abbonati al Bollettino di BassaCorte.

Incroci di razze avicole rustiche per produzioni di qualità

Lavoro presentato al Congresso dell'Associazione Scientifica Produzioni Animali (ASPA) del 1999

Dalle esperienze della Stazione Sperimentale di Pollicoltura di Rovigo la Regione del Veneto ha individuato i più vantaggiosi incroci da utilizzare per l'allevamento del pollo di qualità estensivo o biologico
Incroci di razze avicole rustiche per produzioni di qualità

Arduin M.

2019

Come realizzare e gestire la lettiera negli allevamenti avicoli

Come realizzare e gestire la lettiera negli allevamenti avicoli

L’essicazione del mais in Lombardia

Immagini di un tempo dei nostri allevamenti e della nostra storia

Uno sguardo al passato, al lavoro, alle attrezzature, alle metodologie impiegate per ottenere quelle produzioni che hanno permesso lo sviluppo sostenibile. Per non dimenticare le fatiche della vita rurale e la vita semplice di agricoltori e allevatori.
L’essicazione del mais in Lombardia

Allestimento di una pulcinaia per faraone di un giorno di vita

L'allevamento delle faraone

Consigli e indicazioni su come allestire un ambiente per l’allevamento delle faraone. 
Allestimento di una pulcinaia per faraone di un giorno di vita