BIOdiversità agraria - ZOOtecnia biologica - TECnologie per un’agricoltura sostenibile

  • L’allevamento biologico della gallina ovaiola

    L’allevamento biologico della gallina ovaiola

    Un corso per acquisire le innovazioni del settore, le opportunità di un’economia circolare e le migliori soluzioni commerciali come le Comunità del cibo

  • Allevamento biologico del coniglio

    Allevamento biologico del coniglio

    Un corso per acquisire le innovazioni del settore, le opportunità di un’economia circolare e le migliori soluzioni commerciali come le Comunità del cibo

  • La gallina fa l'uovo e al gallo brucia il sedere
    Curiosità

    La gallina fa l'uovo e al gallo brucia il sedere

    La memoria storica, i documenti, le stampe, i modi di dire e le vicende impossibili hanno da sempre affascinato la vita degli animali domestici e selvatici. A volte alcune vicende sono vere, altre invece solo fantasiose: fanno tutte parte del curioso mondo rurale di un tempo

  • È nato prima l'uovo o la gallina?
    Curiosità

    È nato prima l'uovo o la gallina?

    La memoria storica, i documenti, le stampe, i modi di dire e le vicende impossibili hanno da sempre affascinato la vita degli animali domestici e selvatici. A volte alcune vicende sono vere, altre invece solo fantasiose: fanno tutte parte del curioso mondo rurale di un tempo

  • Barche tipiche di Cefalù
    Come Eravamo

    Barche tipiche di Cefalù

    Uno sguardo al passato, al lavoro, alle attrezzature, alle metodologie impiegate per ottenere quelle produzioni che hanno permesso lo sviluppo sostenibile. Per non dimenticare le fatiche della vita rurale e la vita semplice di agricoltori e allevatori.

  • La frittura di Camogli
    Come Eravamo

    La frittura di Camogli

    Uno sguardo al passato, al lavoro, alle attrezzature, alle metodologie impiegate per ottenere quelle produzioni che hanno permesso lo sviluppo sostenibile. Per non dimenticare le fatiche della vita rurale e la vita semplice di agricoltori e allevatori.

  • Consumate la frutta italiana
    Donne

    Consumate la frutta italiana

    Le immagini, i documenti e le vicissitudini delle donne nel lavoro domestico e nei campi.

  • La preparazione del banchetto

    La preparazione del banchetto

    L’allevamento degli animali domestici: le principali specie allevate, le razze, il resoconto della zootecnia raccontata dalle immagini, dalle cronache, dai documenti storici e dall’arte.

  • Adorazione dei pastori

    Adorazione dei pastori

    L’allevamento degli animali domestici: le principali specie allevate, le razze, il resoconto della zootecnia raccontata dalle immagini, dalle cronache, dai documenti storici e dall’arte.

  • Maiali neri italiani

    Maiali neri italiani

    Le razze e gli incroci locali che hanno caratterizzato l’avicoltura regionale e provinciale

  • Biodiversità

    Nostrano veneto

    La memoria storica di alcuni allevatori della bassa Veronese racconta di un coniglio di piccole dimensioni che veniva allevato nei fienili. Un monitoraggio del territorio ha permesso di individuare delle popolazioni di conigli con caratteristiche simili a quelle descritte.

  • Nostrano veneto
Stazione Sperimentale di Pollicoltura anni ‘50
Come Eravamo

Stazione Sperimentale di Pollicoltura anni ‘50

L’allenamento del pollame nelle campagne, nelle tradizioni e nell’innovazione

Smaltimento deiezioni
Allevamento Biologico

Smaltimento deiezioni

Un servizio RIVER SYSTEMS - lo specialista delle attrezzature per l’hobby e i piccoli allevamenti dal 1961

Latteria Bolla
Pubblicità

Latteria Bolla

Caratteristica principale della comunicazione pubblicitaria è diffondere messaggi preconfezionati attraverso i mass-media, utilizzando immagini adeguate con l'obiettivo che il consenso si trasformi in atteggiamenti o comportamenti positivi da parte del pubblico o consumatore.

I magazzini di pollame per Natale
Come Eravamo

I magazzini di pollame per Natale

Dai magazzini e dai depositi dei grossisti il pollame destinato ai banchetti di capodanno viene spedito agli spazi delle città

Metodo piemontese per l'allevamento del coniglio in montagna
Consigli Utili

Metodo piemontese per l'allevamento del coniglio in montagna

Indicazioni su come allevare il coniglio seguendo le indicazioni derivanti da esperienze maturate il secolo scorso nel rispetto dell’ambiente, degli animali e dei consumatori.

Gli allevamenti nel medioevo
Briciole di storia

Gli allevamenti nel medioevo

Ricostruzione dei paesaggi agricoli, delle fattorie, dei pascoli e della gestione degli animali domestici e selvatici.

Pollame e orticoltura
Allevamento Amatoriale

Pollame e orticoltura

Allevamento del pollame in orticoltura per la lotta alle malerbe, ai parassiti, l’arieggiamento del terreno e la concimazione naturale. 

Gina Lollobrigida
Donne

Gina Lollobrigida

Gli animali, l’agricoltura, la campagna rivissuta da personaggi famosi.

La gestione della lettiera nel pollaio d’inverno
Benessere D'allevamento

La gestione della lettiera nel pollaio d’inverno

Come mantenere in buone condizioni la lettiera di un pollaio nella stagione invernale.

La fattoria della duchessa di Devonshire
Curiosità

La fattoria della duchessa di Devonshire

Amante degli animali si circondava di galline, maiali e altri animali domestici che si trasformarono poi anche in una redditizia attività commerciale.