BIOdiversità agraria - ZOOtecnia biologica - TECnologie per un’agricoltura sostenibile

  • Veglia
    Pubblicità

    Veglia

    Manifesti usati per creare consento intorno a un prodotto nazionale

  • Nidi artificiali per l’agricoltura
    Come Eravamo

    Nidi artificiali per l’agricoltura

    Uno sguardo al passato, al lavoro, alle attrezzature, alle metodologie impiegate. Per non dimenticare la vita semplice di agricoltori e allevatori.

  • Razione alimentare di una scrofa in lattazione
    Consigli Utili

    Razione alimentare di una scrofa in lattazione

    Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come alimentare una scrofa in riproduzione a livello domestico

  • Allevamento tradizionale della scrofa ad aprile
    Consigli Utili

    Allevamento tradizionale della scrofa ad aprile

    Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come riprodurre il maiale a livello domestico

  • Andreotti beccato con le mani nel formaggio
    Pubblicità

    Andreotti beccato con le mani nel formaggio

    La pubblicità di prodotti e stili di vita caratterizzano un’epoca e si diffondono anche attraverso messaggi che utilizzano, magari impropriamente, immagini adeguate

  • Sadital
    Pubblicità

    Sadital

    Manifesti usati per creare consento intorno a un prodotto

  • Alimentazione della scrofa a settembre
    Consigli Utili

    Alimentazione della scrofa a settembre

    Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come riprodurre il maiale a livello domestico

  • Alimentazione della scrofa a marzo
    Consigli Utili

    Alimentazione della scrofa a marzo

    Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come riprodurre il maiale a livello domestico

  • Birra italiana
    Pubblicità

    Birra italiana

    Pubblicità di alimenti legati al territorio quando ancora pe produzioni tradizionali non erano di moda

  • Allevamento tradizionale della scrofa a marzo
    Consigli Utili

    Allevamento tradizionale della scrofa a marzo

    Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come riprodurre il maiale a livello domestico

  • Biodiversità

    Trentina

    Le razze e gli incroci locali che hanno caratterizzato l’avicoltura regionale e provinciale.

  • Trentina
Ricostruzione di un pollaio rurale
Attrezzature e Strutture

Ricostruzione di un pollaio rurale

Esempi e modelli per tradurre le esigenze ecologiche degli animali in allevamento in strumenti utili a simulare un naturale ambiente d’allevamento. Le esperienze della tradizione e le innovazioni di oggi.

Incroci di razze avicole rustiche per produzioni di qualità
Allevamento Biologico

Incroci di razze avicole rustiche per produzioni di qualità

Dalle esperienze della Stazione Sperimentale di Pollicoltura di Rovigo la Regione del Veneto ha individuato i più vantaggiosi incroci da utilizzare per l'allevamento del pollo di qualità estensivo o biologico

Con la lana del coniglio d'Angora
Pubblicità

Con la lana del coniglio d'Angora

Produzioni alternative con il coniglio d'Angora

Allevamento Maddalosso – Granziera a Piazzola sul Brenta
Come Eravamo

Allevamento Maddalosso – Granziera a Piazzola sul Brenta

Uno sguardo al passato, al lavoro, alle attrezzature, alle metodologie impiegate per ottenere quelle produzioni che hanno permesso lo sviluppo dell’allevamento del pollame. Per non dimenticare le fatiche della vita rurale e la vita semplice di agricoltori e allevatori.

Corretto utilizzo del pascolo da parte del pollame
Consigli Utili

Corretto utilizzo del pascolo da parte del pollame

Consigli e indicazioni per una maggiore igiene del pascolo e per un più razionale utilizzo delle risorse naturali messe a disposizione dall’ambiente d’allevamento.

29 giugno: i galletti di San Pietro
Briciole di storia

29 giugno: i galletti di San Pietro

I galletti di San Pietro sono una tradizione legata alla alle produzioni stagionali dato che proprio in questo periodo sono pronti i così detti galletti di primo canto.

Allevare galline e conigli in condominio
Allevamento Amatoriale

Allevare galline e conigli in condominio

Allevare poche galline per avere sempre uova fresche e diminuire i residui organici domestici magari con la presenza anche di qualche coniglio.

Spicolatrice
Donne

Spicolatrice

Le immagini, i documenti e le vicissitudini delle donne nel lavoro domestico e nei campi.

La morsicatura della coda tra i maiali
Benessere D'allevamento

La morsicatura della coda tra i maiali

La morsicatura della coda tra i maiali in allevamento viene spesso definito come cannibalismo o atteggiamento aggressivo. In genere però non è così.

Le faraone dell’Imperatore Onorio
Curiosità

Le faraone dell’Imperatore Onorio

La memoria storica, i documenti, le stampe, i modi di dire e le vicende impossibili hanno da sempre affascinato la vita degli animali domestici e selvatici. A volte alcune vicende sono vere, altre invece solo fantasiose: fanno tutte parte del curioso mondo rurale di un tempo.