Formazione delle famiglie riproduttrici nelle anatre
Innovazioni di processo per ottenere prodotti competitivi e sostenibili
Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come riprodurre le anatre domestiche
Il metodo d'allevamento proposto da BIOZOOTEC è il “Metodo Mediterraneo” estensivo, naturale o biologico è ha come obiettivo la conduzione di attività imprenditoriali zootecniche volte a ottenere produzioni di qualità nel rispetto dell'ambiente, degli animali e del consumatore. Questo metodo, integrato, si rifà agli usi storici italiani valorizzando le tradizioni secolari e riscoprendo i sapori custoditi dagli animali tipici di un determinato territorio. Il “Metodo Mediterraneo” viene anche impiegato per le produzioni di qualità e di nicchia legate al territorio. Inoltre il “Metodo Mediterraneo” è alla base dei nostri programmi per la conservazione e selezione delle razze e popolazioni locali,.
Il Metodo d'Allevamento Mediterraneo prende origine dalle seguenti esperienze:
Innovazioni di processo per ottenere prodotti competitivi e sostenibili
Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come riprodurre le anatre domesticheDisciplinari per il mantenimento della biodiversità zootecnica legata al territorio
Un programma mensile per la pianificazione delle attività di conservazione della biodiversità avicola domestica: formazione delle famiglie, accasamento, deposizione, incubazione, allevamento della prole e selezione dei futuri riproduttori. Gli indici dei Programmi europei.Comunicazione di massa usata per creare consenso intorno a un prodotto utilizzando anche immagini significative
Caratteristica principale della comunicazione pubblicitaria è diffondere messaggi, utilizzando immagini adeguate con l'obiettivo che il consenso si trasformi in atteggiamenti o comportamenti positivi da parte del pubblico o consumatoreComunicazione di massa usata per creare consenso intorno a un prodotto utilizzando anche immagini significative
La pubblicità di prodotti e stili di vita caratterizzano un’epoca e si diffondono anche attraverso messaggi che utilizzano, magari impropriamente, immagini adeguate