L’alimentazione del pollame nel ‘700
Immagini di un tempo dei nostri allevamenti e della nostra storia
Uno sguardo al passato, al lavoro, alle attrezzature, alle metodologie impiegate per ottenere quelle produzioni che hanno permesso lo sviluppo sostenibile. Per non dimenticare le fatiche della vita rurale e la vita semplice di agricoltori e allevatori.
Il cappellificio Cambiaghi
Comunicazione di massa usata per creare consenso intorno a un prodotto utilizzando anche immagini significative
Caratteristica principale della comunicazione pubblicitaria è diffondere messaggi preconfezionati attraverso i mass-media, utilizzando immagini di una pecora con l'obiettivo che il consenso si trasformi in atteggiamenti o comportamenti positivi da parte del pubblico o consumatore.
Alimentazione dei magroncelli: maiali fino a 50-60 kg. di peso
Innovazioni di processo per ottenere prodotti competitivi e sostenibili
Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come alimentare correttamente giovani maiali allevati con metodo tradizionale nel rispetto del loro benessere, dell’integrità ambientali e della salubrità delle produzioni.
Ricostruzione di un pollaio rurale
Caratteristiche dei ricoveri e gli strumenti utili per il benessere degli animali in allevamento
Esempi e modelli per tradurre le esigenze ecologiche degli animali in allevamento in strumenti utili a simulare un naturale ambiente d’allevamento. Le esperienze della tradizione e le innovazioni di oggi.