Arduin M.
2014
BIONET e Autoconservazione - una sinergia per la conservazione e lo sviluppo delle razze avicole venete
È un servizio finalizzato a soddisfare bisogni informativi quali studio, aggiornamento professionale o di svago di una utenza che vuole conoscere a fondo le tecniche sostenibili di produzione e la storia dei prodotti locali.
Arduin M.
2014
BIONET e Autoconservazione - una sinergia per la conservazione e lo sviluppo delle razze avicole veneteAssociazione Nazionale Allevatori Bovini Italiani da Carne
1971
La razza ChianinaBonadonna T.
1970
La gallina Araucana dalle uova azzurreCarta G.
2020
La gallina ovaiolaClementi F.
1950
La pollicoltura italianaArduin M.
2018
Metodologia per la rilevazione del rischio di estinzione e minaccia di abbandono/erosione genetica per gli avicoli di interesse agricolo e alimentare del VenetoAzcárate R. M.
2009
Mejoramiento genetico partecipativo Gallina MapucheBurchieri C.
2007
Origini e successi dell'oca friulanaCicci M.
2017
La capraCorio I.
1970
Il maiale da ingrasso per uso familiareArduin M.
2021
Animali da cortile e Economia CircolareBartoletti G.
1928
I magazzini di pollame per NataleCampovecchi A.
1928
Il pollaio del Manicomio provinciale di ComoCimarosti A.
2019
Così Maurizio Arduin cerca le razze antiche degli animali da cortile. E le salva - L'Indiana Jones di polli & C.Ducange M.
2021
Il confronto varietale dei frumenti autoctoni veneti del progetto BIONET