Il Barrato d’Italia o l’Italiana Barrata o il Pollo della Lessinia o un’altra denominazione sono tutte indicazioni locali della Plymouth Rock barrata che da oltre un secolo è allevata nel nostro paese. Di origine Americana è stata introdotta in Italia, a scopo e per attività di allevamento agricolo, dalla Règia Stazione Sperimentale di Pollicoltura agli inizi del secolo scorso.
Oggi questa razza è diffusa su tutto il territorio nazionale dalla Mignini – Petrini, attraverso il progetto Allevare Come una Volta. Gli obiettivi di questo progetto sono: - riportare i polli a lento accrescimento nelle campagne; - diffondere tra gli allevamenti familiari un Metodo di allevamento che ha come 1° obiettivo il “benessere animale; - riportare le chiocce nelle campagne; - far ritrovare agli allevamenti familiari il piacere di gustare la pregiata carne e le uova dei polli di una volta; - qualificare le produzioni degli Agriturismi o di chi produce e vende prodotti a km zero; - ecc.
Viene considerata razza autoctona una razza originaria o introdotta in Italia da almeno 50 anni e integrata nella agricoltura e allevamento tradizionale italiano.